“[Riferito ad Apollinarija Suslova] Mio tesoro, non è a una dozzinale felicità obbligatoria che ti invito. Ho stima di te (e ne ho sempre avuta) per il tuo spirito esigente, ma so che il tuo cuore non può non esigere la vita, e tu consideri gli uomini o infinitamente fulgidi o subito disonesti e triviali. Giudico in base ai fatti. A te le conclusioni.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° agosto 2001.
Citazioni simili

“Quando consideri il numero di uomini che sono davanti a te, pensa a quanti ti seguono.”
15, 10
Cum aspexeris, quot te antecedant, cogita, quot sequantur.
Epistulae morales ad Lucilium

da I sonetti, Storia nostra, le prose, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1955
Storia nostra

“Né so, quando mi penetri di baci | quanto di te il mio spirito trascini.”
Non inizia più armonico momento
Lettere al dottor G

“Nella vita, il tesoro più grande è avere qualcuno al tuo fianco che si prenda cura di te.”
Origine: prevale.net
“Ma ho bisogno di te | di svegliarmi nel sole | da quanto tempo hai il mio cuore?! | Non lo so.”
da Quanti anni ho

“Ma ho bisogno di te, | di svegliarmi nel sole, | da quanto tempo hai il mio cuore?! | Non lo so.”
da Quanti anni ho, n. 4
Fly