“Il mito è una parola. [Nota dell'autore:] Mi si obietteranno mille altri sensi del termine mito. Io ho però cercato di definire delle cose, non delle parole.”
Roland Barthes 42
saggista, critico letterario e linguista francese 1915–1980Citazioni simili
21, p. 86
Lettura laica della bibbia

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 115

da L'evangelo e il mito nel pensiero di Rudolf Bultmann, Milano, Edizioni di comunità, 1956, p. 128.
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981, p. 533.

“Poiché il mito ruba al linguaggio, perché non rubare al mito?”

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]

frammento 5
Frammenti di alcune opere, Antologie

“Quando un mito viene a cozzare contro un altro mito, lo scontro è quanto mai reale.”
Pensieri spettinati