“Quando Cristoforo Colombo scoprì l'America o Bernard Palissy il segreto dello smalto, un Villanoviano del tempo, a cui un viaggiatore annunciò la notizia, dovette certamente rispondere: «Puah! in fede mia è un bel pezzo (=il y a belle lurette) che ne eravamo al corrente…». Questi signori che erano sempre al corrente di tutto, furono chiamati quelli della Belle lurette (=bel pezzo), poi della Bellurette e infine della Berlurette, per un'alterazione linguistica, perché in questo piacevole paese si ama rotolare molto la «r» fra i denti.”
Origine: Il mistero della Berlurette, p. 21
Argomenti
segreto , fede , alterazione , annuncio , chiamata , colombo , corrente , linguistica , notizia , paese , pezzo , signora , signore , signoria , smalto , tempo , viaggiatorePierre Gamarra 6
scrittore, poeta e drammaturgo francese 1919–2009Citazioni simili

Origine: Da Il miraggio del pescatore di Aran: La valvola dell'Inghilterra in caso di guerra, in Scritti italiani, a cura di Gianfranco Corsini, Giorgio Melchiori e Louis Berrone, A. Mondadori, 1979.

“La fede è il più bel dono | che il Signore ci dà | per vedere lui | e allor: | tu vedrai.”
da Pregherò, 1965
“Le belle gesta sempre esalta il tempo che tutto cancella.”
Senza fonte