“Affermare la vita significa rifiutarsi di porle condizioni, di esigere da essa requisiti di accettabilità (mi riferisco alla vita umana come realtà globale, anche se, individualmente, l'amore per certi contenuti esistenziali può giustificare la rinuncia alla continuazíone biologica della vita). In una parola, affermare gioiosamente la vita significa darla per buona, anche se ciò non equivale a considerare buoni tutti i casi e i fattori che incidentalmente si verificano in essa.”
Brevissime teorie
Argomenti
parola-chiave , amore , vita , condizione , contenuto , continuazione , fattore , fattoria , parola , requisito , rinuncia , globale , realtàFernando Savater 17
filosofo e scrittore spagnolo 1947Citazioni simili

“Il processo della buona vita… significa immergersi appieno nella corrente della vita.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 137. ISBN 9788858015018

Morte creatrice
Il giudizio del cuore

“Posso affermare che la mia vita è in sintonia con i sogni più fantastici.”
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet

Origine: Dall'intervista (12 ottobre 1974) in Crescenzio Sangiglio, Jannis Ritsos, La Nuova Italia, Firenze, 1975, p. 9.

“Figliolo, per certi uomini che hanno una vita
breve essa è conforto, per altri un malo carico.”
frammento 504
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Ci sono molti misteri nella vita. Ma ciò non significa che non esistano risposte a questi misteri.”
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte