“L'oppressione delle classi possidenti sulle classi sfruttate induce obbligatoriamente l'oppressione dell'uomo sulla donna, dei genitori sui figli […] L'uomo trova "naturale" l'alienazione della donna al proprio arbitrio, il padre riflette necessariamente nel suo comportamento quella figura di autorità che è il modello di paternità insito nell'inconscio collettivo.”
Origine: Il mestiere di padre, p. 175-176
Argomenti
alienazione , arbitrio , arbitro , classe , collettivo , comportamento , donna , figura , genitore , inconscio , modello , oppressione , padre , uomo , possidente , autorità , proprio , paternitàBernard Muldworf 5
1923–2019Citazioni simili
da The Small Group Process, San Francisco Women's Liberation; Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109
Origine: La condizione della donna, p. 109

“Il compito dell'intellettuale è esplorare il massiccio inconscio dell'uomo collettivo.”
Aforismi e profezie

Origine: La Signora Craddock, p. 61
Origine: La condizione della donna, p. 61