“La fede nell'assunzione di Maria non è un'esaltazione, con immagini impossibili, di un corpo glorioso che non sappiamo dove collocare: tutto è nel mistero di Dio, in cui non entriamo perché egli è al di là del velo del santuario che non si aprirà ai nostri occhi se non quando esso si squarcerà. Quel che conta, invece, è poter vivere nel mondo una storia che ripeta le meraviglie che Maria qui canta e che sono meraviglie di salvezza nel tempo.”
Argomenti
dio , fede , mondo , assunzione , corpo , esaltazione , immagine , meraviglia , mister , mistero , potere , salvezza , santuario , storia , tempo , velo , vivero , impossibile , contaErnesto Balducci 25
presbitero, editore e scrittore italiano 1922–1992Citazioni simili
Angelo Conti
(1860–1930) scrittore, storico dell'arte e filosofo italiano
Origine: La beata riva, p. 28; in 1976, p. 140
La fine è il mio inizio

Roberto Benigni
(1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Origine: L'ultimo del Paradiso. Lettura e commento del XXXIII canto del Paradiso, RAI uno, 23 dicembre 2002.