“[Riferito ad Angelo Massimino. ] Se n'è andato uno vero, uno che ha pagato, uno con la passione dentro. Altro che i dirigenti attuali, gente di plastica.”

Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Addio Massimino il ruspante http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/03/05/addio-massimino-il-ruspante.html, la Repubblica, 5 marzo 1996.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Anastasi photo
Pietro Anastasi 27
calciatore italiano 1948–2020

Citazioni simili

Mondo Marcio photo

“Vedi, per ogni Marcio che arriva ce n'è un altro che va | tu sei un biglietto di andata per papà.”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Ti starò a fianco
Generazione X

Anthony Kiedis photo

“L'onore è come lo spirito dell'uomo, non ritorna da dove se n'è andato.”
Fides sicut anima, unde abiit, numquam redit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Il credito è come la vita; quando se ne va, non torna.
Sententiae

Jim Morrison photo

“Ho fatto un salto da te, nella notte, ma tu eri come una luce che se n'è andata.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Alessandro Baricco photo

“Demoni.
Angeli andati a male.
Però bellissimi.”

Castelli di rabbia

Alfonso Signorini photo
Roberto Perotti photo

“Il problema della Rai è che ha troppi soldi. Se si compara alla Bbc, i costi unitari sono molto più alti. Parlo di costo del lavoro unitario, il costo medio del lavoro per ogni unità di valore aggiunto. E soprattutto come sempre in Italia sono molto pagati i dirigenti. Perché l’Italia, che si vanta di essere un Paese molto egualitario, nel settore pubblico sono molto pagati i dirigenti, rispetto agli altri Paesi, e sono meno pagati invece quelli a livello più basso.”

Roberto Perotti (1961) economista italiano

Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.

Bertolt Brecht photo

“Volete giustizia, ma cosa pagate? Quando andate dal macellaio sapete di dover pagare, ma dal giudice ci andate come si va a un banchetto funebre.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Origine: Da Il cerchio di gesso del Caucaso, VI, in Teatro, vol. III

Aldous Huxley photo
Paul Claudel photo

“Chi se n'è andato non ritornerà, e ciò che una volta è stato donato non può essere ripreso.”

Paul Claudel (1868–1955) poeta, drammaturgo e diplomatico francese

Anna Vercors, p. 168
L'annunzio a Maria

Argomenti correlati