“[Sugli inni nazionali] Quello italiano è un'emozione, quello svizzero lo conosco.”
“Io ho tifato italiano durante le gare di qualificazione con la Svizzera. Qui in Italia non ho faticato ad adattarmi. Anche se quando rifiutai il passaporto svizzero non lo feci certo nella prospettiva di entrare in questa nazionale qui. Il fatto è che con la Svizzera non ho mai legato molto. È lì, caso mai, che mi sono sempre sentito uno straniero.”
Origine: Citato in Non chiamatemi lo svizzero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/22/non-chiamatemi-lo-svizzero.html, la Repubblica, 22 dicembre 1993.
Argomenti
caso , fatto , italiano , nazionale , passaporto , prospettiva , qualificazione , straniero , svizzera , legatoRoberto Di Matteo 9
allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1970Citazioni simili
dall'intervista a la Repubblica del 22 marzo 1978
Ma vafanculo.
Tutto il grillo che conta
“Una delle voci più popolari della radiofonia svizzero-italofona»”
La Pagina, Zurigo, 12.10.2005
“Svizzera che a tratti esprime un bel giuoco.”
Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 29-30.
Origine: Out of My Later Years, p. 55