„L'Europa non ha bisogno di burocrazia, ma di un'anima. E la sua anima, ossia il suo principio vitale e unificatore non può non essere che il Cristianesimo. (Da "Radici" e "Frontiere" Cristiane, Radici Cristiane, n. 11, gennaio 2006, p. 3).“
Citazioni simili

— André Comte-Sponville filosofo francese 1952
dall'intervista a ABC. es del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica», UCCRonline. it, 28 giugno 2011

— Massimo Introvigne sociologo, filosofo e scrittore italiano 1955
da Orientamenti Pastorali, 1° gennaio 2007

— Fénelon religioso, teologo e pedagogo francese 1651 - 1715
Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 83

— Umberto Bossi politico italiano 1941
a proposito delle ultime tensioni nate tra la Chiesa e la Lega, AGI, Milano, 29 agosto 2009

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Origine: Citato in Francesco: «Un cristiano non può essere antisemita!» http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28529/, La Stampa.it, 10 ottobre 2013.

— Dionigi Tettamanzi cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1934 - 2017
da Il cardinal Tettamanzi critica Feltri http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2009090913644293-1, la Repubblica, 9 settembre 2009, p. 7

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze
— Roberto de Mattei storico italiano 1948
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
— Marta Sordi storica italiana 1925 - 2009
dall'intervista di Guido Vignelli, Costantino Imperatore cristiano, Radici Cristiane, n. 3, anno I, p. 39

— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
da una conversazione con il sindaco di Danzica Hermann Rauschning; citato in John S. Conway, p. 15

— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Dialogo solitario
Origine: Il tronco sacro è l'ebraismo, secondo l'immagine dell'olivo e dell'oleastro proposta da San Paolo.