1984; citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro
“[Il film Venga a prendere il caffè… da noi di Alberto Lattuada] È un buon punto di partenza per conoscere il regista: un moralista senza morale, un fustigatore dei costumi e della borghesia, un conoscitore della vita che ne illustra i lati più materiali. E un grande narratore per immagini, che sa trarre il meglio dagli attori. Un autore così, è chiaro, non può essere celebrato in Campidoglio.”
citato in Corriere della Sera, 13 gennaio 2007
Argomenti
arte , vita , attore , autore , borghese , borghesia , citata , conoscitore , corriera , corriere , costume , essere , film , gennaio , grande , immagine , materiale , meglio , morale , moralista , narratore , partenza , punto , regista , sera , caffèAlberto Pezzotta 10
critico cinematografico italiano 1965Citazioni simili
Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 51
Origine: Citato in "Un giovane fino alla fine", la Repubblica, 27 settembre 1990.
Origine: Da Quel popolo di Grillo che vota a sinistra, la Repubblica, 19 settembre 2007.
Origine: Carmelo Bene e Giancarlo Dotto, Vita di Carmelo Bene, p. 272.
da Radiocorriere TV, n. 3, 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti