“Io ho cominciato facendo accademia per la parte drammatica […] a Roma, poi mi sono diplomato, ho cominciato con il teatro, un po' televisione, poi di nuovo teatro ancora e poi mi ha catturato al doppiaggio e mi sono dedicato al doppiaggio.”

citato in Antonio Genna. net

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sergio Di Stefano photo
Sergio Di Stefano 3
attore teatrale, doppiatore e direttore del doppiaggio ital… 1939–2010

Citazioni simili

Christian De Sica photo

“Mio padre mi ha sempre insegnato a fare tutto. Quando gli ho detto che volevo fare l'attore, mi ha detto di studiare doppiaggio, perché secondo lui era la scuola migliore. Non l'Accademia di Arte Drammatica, che sforna a volte pessimi attori di teatro. "Gli attori di teatro – mi diceva – parlano il 'birignao.'”

Christian De Sica (1951) attore italiano

Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Carlo Valli photo
Sergio Di Stefano photo

“È cambiato totalmente il doppiaggio da quando ho cominciato io: sono cambiati i metodi, sono cambiati gli orari, quindi è una grandissima fatica.”

Sergio Di Stefano (1939–2010) attore teatrale, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano

citato in Antonio Genna. net

Luca Ward photo
Marcello Pera photo

“Come alla caduta di altri regimi, occorre una nuova Resistenza, un nuovo riscatto e poi una vera, radicale, impietosa epurazione… Il processo è già cominciato e per buona parte dell'opinione pubblica già chiuso con una condanna.”

Marcello Pera (1943) filosofo e politico italiano

La Stampa, 19 luglio 1992
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Campioni d'Italia, Marco Tropea editore. Citato in Sono "giustizialista". Da quando Marcello Pera è diventato garantista http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2007/05/sono_giustizial.html, iltafano.typepad.com, 17 maggio 2007.

Georgia Lepore photo

“Negli ultimi anni mi sono dedicata (anche) alla regia teatrale e mi piace moltissimo. È per questo che forse al momento il ruolo che mi piace di più svolgere nel doppiaggio è quello di direttrice… in qualche modo il direttore del doppiaggio è un "regista", no?”

Georgia Lepore (1965) doppiatrice, attrice e cantante italiana

Origine: Da La voce dell’arte. Georgia Lepore https://ilovecoffeeing.wordpress.com/2014/09/22/la-voce-dellarte-georgia-lepore/, ilovecoffeeing.wordpress.com, 22 settembre 2014.

Natalia Ginzburg photo

Argomenti correlati