“La bellezza di un oggetto deriva in buona misura dalla sua patina. Più che la frattura tra antico e moderno, ciò che dà consistenza alla nostra vita e la rende accettabile è la patina del tempo. La certezza che le cose e i luoghi deperiscono serenamente. È questa una "decrescita" estetica, un principio che vede nella caducità la traccia della loro bellezza.”

I luoghi e la polvere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

David Herbert Lawrence photo
Alain de Botton photo
Alda Merini photo
Bruno Forte photo
Giuseppe Moscati photo
Federico García Lorca photo

“Il denaro dà la bellezza…”

Federico García Lorca (1898–1936) poeta e drammaturgo spagnolo

da Amore di don Perlimplin con Belisa nel suo giardin, in Tutte le poesie e tutto il teatro

“Dio non è il solo a «rivestirsi della Bellezza»; il male lo imita e rende la bellezza profondamente ambigua.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Teologia della bellezza

Roberto Gervaso photo

“La bellezza si vede; il fascino si sente.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Argomenti correlati