“Un essere umano non può direttamente influire su un altro, se non fa appello, come a intermediario, all'ambiente fisico. Noi non educhiamo mai direttamente, ma indirettamente per mezzo dell'ambiente.”

Origine: Prefazione a Scuola e società, p. VIII-IX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernesto Codignola photo
Ernesto Codignola 6
pedagogista italiano 1885–1965

Citazioni simili

Jonathan Safran Foer photo
Teresa di Lisieux photo

“Paragonavo i direttori a specchi fedeli che riflettessero Gesù nelle anime, e dicevo che per me il buon Dio non si serviva d'intermediario, bensì agiva direttamente!”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Milton Obote photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Günter Grass photo

“Chi può negare che l'ambiente è distrutto?”

Günter Grass (1927–2015) scrittore, poeta e drammaturgo tedesco
Papa Benedetto XVI photo
Giorgio Faletti photo

“Il presente a volte può essere un pessimo ambiente se arredato con i residui di un passato difficle da dimenticare.”

Fuori da un evidente destino
Fuori da un evidente destino
Variante: Il presente a volte può essere un pessimo ambiente se arredato con i residui di un passato difficile da dimenticare.

Anthony Kiedis photo

“Il problema, oggi, sono le fotocamere durante i concerti. Ció ti impedisce di vivere il momento. Non è importante avere delle immagini sotto forma di megabyte. È meglio averle nel tuo cuore e nella tua mente. Noi cerchiamo di creare un ambiente che incoraggi le persone a tenere i loro telefoni con fotocamera in tasca e a guardarci direttamente. In generale funziona.”

Anthony Kiedis (1962) cantante statunitense

Origine: Da un'intervista rilasciata a Journal De Montreal, ripreso dal sito alternativenation.net; citato in Kiedis: «usare il telefono ad un concerto non ti fa vivere il momento» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusare-il-telefono-ad-un-concerto-non-ti-fa-vivere-il-momentor.html, Venicequeen.it, 19 agosto 2016.

Carla Vistarini photo

“Le mie canzoni, i film, la tv, il teatro,  arrivano e sono sempre arrivati alla gente attraverso l'arte, le voci, le espressioni di intermediari eccellenti. Attori, cantanti, artisti straordinari. E poi arriva la voglia di parlare direttamente al pubblico, il lettore in questo caso.”

Origine: Dall'intervista di Silvana Mazzocchi, "Se ho paura prendimi per mano", il lato umano di un tracollo finanziario raccontato da Carla Vistarini http://www.repubblica.it/rubriche/passaparola/2014/09/29/news/carla_vistarini_se_ho_paura_prendimi-96908401/, PassaParola, Repubblica.it, 29 settembre 2014.

Argomenti correlati