“La superbia non è altro, che il non istimare altrui.”
Galateo overo de' costumi
Giovanni Della Casa 10
letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano 1503–1556Citazioni simili

“L'invidia […] non è altro che un odio per la superiorità altrui.”
da Fisiologia del piacere

Origine: Citato in Matilde Hochkofler, Anna Magnani: La biografia, Bompiani, 2013.

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
II, IX
Satire, Peccadigli degli Avvocati
Variante: Un litigante è di vincer si ingordo,
Che non dà a se, o altrui pace o riposo,
Ma ad ogni altro piacer è cieco e sordo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 432.

“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e non superbo. Il volgo è superbo e non calmo.»”
13, 26; 1989
Dialoghi

“L'umile spegne la superbia, però […] 'l superbo non può far danno a l'umile.”
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
da Diane Arbus di Doon Arbus e Marvin Israel, Allen Lane, Londra, 1974
citato in Tito Livio, XXXVIII, 49; 2006
Caeca invidia est nec quicquam aliud scit quam detractare virtutes, corrumpere honores ac praemia earum.
Attribuite