Origine: Citato in Flavio Vanetti, Ataman: «Una coppa da dedicare all'amico Terim» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/29/Ataman_Una_coppa_dedicare_all_co_0_0204291958.shtml, Corriere della Sera, 29 aprile 2002, p. 43.
“Ai miei allievi non ho mai spiegato come suonare un passaggio ma ho sempre insegnato a pensare la partitura e al modo migliore per far arrivare al pubblico la bellezza della musica.”
Citazioni simili
Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
da Packard Goose in Joe's garage
Information is not knowledge | Knowledge is not wisdom | Wisdom is not truth | Truth is not beauty | Beauty is not love | Love is not music | Music is THE BEST.
Origine: Zappa modifica la poesia Ode on a Grecian Urn (Ode su un'urna greca), di John Keats
“L'importante è non pensare mai di essere il migliore, ma impegnarsi sempre per diventarlo.”
Origine: Dall'intervista di Stefano Mancini, Jenson Button: "Farmi sorpassare? Se me lo chiedono lascio la McLaren" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/formula1/201007articoli/28362girata.asp, LaStampa.it, 31 luglio 2010.
“La musica di Wagner è molto migliore di quello che si potrebbe pensare ascoltandola.”
Wagner music is better than it sounds.
[Citazione errata] Molti la attribuiscono a Twain, ma la citazione è di Edgar Wilson Nye. Mark Twain menziona più volte la frase citando esplicitamente Edgar Wilson Nye.
Attribuite
Origine: Cfr. Paul F. Boller e John George, They Never Said It, Oxford University Press, 1989, p. 124 http://books.google.it/books?id=pZpXkPNgR2cC&pg=PA124. ISBN 0199879168
“La musica di Wagner è molto migliore di quello che si potrebbe pensare ascoltandola.”
Wagner music is better than it sounds.
[Citazione errata] Molti la attribuiscono a Mark Twain, ma la citazione è di Edgar Wilson Nye. Mark Twain menziona più volte la frase citando esplicitamente Edgar Wilson Nye.
Origine: Cfr. Paul F. Boller e John George, They Never Said It, Oxford University Press, 1989, p. 124 http://books.google.it/books?id=pZpXkPNgR2cC&pg=PA124. ISBN 0199879168
“Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.”
Dichiarazione a seguito del terremoto in Irpinia