
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
Un radio taxi così, n. 8
Effetti personali
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
“Ciccio! Scipione l'Africano in confronto a noi di Cuneo era.”
“Se il disco è buono, bene; se no, ciccia!”
da L'ottavo nano, episodio 6
Personaggi originali, Vulvia
“Sono tutti Charlie con il Dio degli altri.”
Origine: Dall'intervista di Juanne Pili, Davide La Rosa – Tutti Charlie col Dio degli altri http://montaigne.altervista.org/davide-la-rosa-tutti-charlie-col-dio-degli-altri/, Montaigne.Altervista.org, 1° giugno 2015.
“Don Ciccio moderò il galoppo della smania, tirò le redini allo scalpitare della rabbia.”
X; p. 262
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
1994
Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, Berlusconi: mi batto perché è rinato il PCI http://web.archive.org/web/20130619013939/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/29/Berlusconi_batto_perche_rinato_PCI_co_0_9401297021.shtml, Corriere della Sera, 29 gennaio 1994, p. 4.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 27