
Origine: Citato in Régine Pernoud, La spiritualità di Giovanna d'Arco, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 31.
Origine: Citato in Massimo Franco, Andreotti. [La vita di un uomo politico, la storia di un'epoca], Mondadori, Milano, 2010, p. 218 http://books.google.it/books?id=9dRZODoB-xUC&pg=PA218#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-04-59563-2
Origine: Citato in Régine Pernoud, La spiritualità di Giovanna d'Arco, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 31.
“Tutti siamo potenzialmente perversi, grazie a Dio!”
dall'intervista di Luciana Sica, Mercurio, 21 luglio 1990
XXXI, 38
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 100
“Chi vive senza peccato vive in grazia e in una certa somiglianza con Dio, e Dio è suo.”
Lo splendore delle nozze spirituali