da Ragione e passione contro l'indifferenza, Bompiani, Milano, 2005
Da opere
Origine: Citato in «Ragione e passione» di Vittorio Sgarbi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/05/Ragione_passione_Vittorio_Sgarbi_co_10_051205130.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2005
“Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.”
Origine: Citato in Giulio Andreotti: le frasi celebri e gli aforismi http://www.huffingtonpost.it/2013/05/06/giulio-andreotti-le-frasi-celebri-e-gli-aforismi-_n_3222272.html, L'Huffington Post, 6 maggio 2013.
Giulio Andreotti 82
politico, scrittore e giornalista italiano 1919–2013Citazioni simili
“La verità non ha mai interessato le donne, a loro basta avere ragione.”
Origine: Viaggio intorno al mio cranio, XXIII
“Non basta avere grandi qualità; bisogna anche saperle amministrare.”
159
Massime, Riflessioni morali
da Mr Vertigo, traduzione di Susanna Basso, Einaudi
“Sono un egoista. Vivere per qualcun altro per avere una ragione di vita, anche questo è egoismo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 46
“Quando si è sicuri di avere ragione, non c'è bisogno di discutere con quelli che hanno torto.”
Senza fonte
“Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola del non avere altro.”
Variante: Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non aver altro.