“[Sulla morte] Non sono pronto. Spero di morire il più tardi possibile. Ma se dovessi morire tra un minuto so che nell'aldilà non sarei chiamato a rispondere né di Pecorelli, né della mafia. Di altre cose sì. Ma su questo ho le carte in regola.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 3 maggio 1999; citato anche in Massimo Franco (a cura di), Sono postumo di me stesso, p. 38 https://books.google.it/books?id=bNTk39EN3uwC&pg=PT38#v=onepage&q&f=false.
Citazioni simili

“L'ideale è morire giovani il più tardi possibile.”
Origine: Citato in Focus N. 106, p. 148

“Morire sì, | non essere aggrediti dalla morte.”
da Alla Morte nelle Poesie

Origine: Cfr. Vladimir Vladimirovič Nabokov: «La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande».

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 217

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”
Socrate, citando Euripide
Gorgia

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”
da Polido
Platone, Gorgia

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”
citando Euripide
Platone, Gorgia