età, sesso, razza, religione, condizione sociale, ecc.) oppure di stampo "utilitaristico" (capacità lavorative, utilità sociale, ecc.). Nella determinazione delle priorità di accesso ai trapianti ci si dovrà, piuttosto, attenere a valutazioni immunologiche e cliniche. Ogni altro criterio si rivelerebbe arbitrario e soggettivistico, non riconoscendo il valore che ogni essere umano ha in quanto tale, e non per le sue caratteristiche estrinseche.
“Non credo di predicare alcun tipo di morale né di diffondere un messaggio in particolare, ma, con tutta la ferocia dei miei film, io penso che comunque si arrivi a una conclusione morale. Per esempio trovo molto toccante e profondo da un punto di vista morale e umano ciò che succede tra Mr. White e Mr. Orange alle fine de "Le iene.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Citazioni simili
Papa Giovanni Paolo II
(1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Origine: Da Mr. Nobody Is Always Remembering Somebody http://www.bigthoughtsfromasmallmind.com/2010/08/mr-nobody-is-always-remembering.html, Big Thoughts from a Small Mind, 5 agosto 2010.
Victor Cousin
(1792–1867) filosofo francese
citato in Baldassarre Poli, Saggio d'un corso di filosofia, p. 8, Volume 4, Parte 1, 1832
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
da Lettera sulla cura pastorale delle persone omosessuali