“Personalmente ritengo che la definizione di scrittore, di poeta cristiano in realtà non significhi nulla di realmente pertinente alla scrittura. Si può parlare semmai di cristiani che sono scrittori o poeti e, meglio ancora, di una letteratura di "significato" cristiano. Questo mio modo di leggere rende difficile, se non impossibile, la costruzione di cartografie definitive e consolidate.”
Argomenti
ancora , costruzione , cristiano , definizione , letteratura , meglio , modo , poeta , scrittore , scrittura , significato , impossibile , difficile , realtà , nullaAntonio Spadaro 20
gesuita, scrittore e teologo italiano 1966Citazioni simili

Domenico Scilipoti
(1957) politico e medico italiano
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 4 maggio 2011 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=maSUJSYQg2M).
Giorgio Manganelli
(1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano

Paolo Curtaz
(1965) scrittore e teologo italiano
Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 182

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

François-René de Chateaubriand
(1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese
parte III, lib. III, cap. VII, 1854, p. 164