“Prediligo la letteratura della frontiera, della soglia, dell'attesa. La letteratura che richiede anche una lettura dei silenzi, degli scarti. L'Airone di Giorgio Bassani, in questa prospettiva, è un capolavoro tutto da riscoprire. Ancora. La "visione" dell'attesa di cui è capace Dino Buzzati mi è rimasta dentro da quando, a tredici anni, lessi Il deserto dei Tartari.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Antonio Spadaro photo
Antonio Spadaro 20
gesuita, scrittore e teologo italiano 1966

Citazioni simili

Georges Bataille photo
Richard Bach photo

“Un libro non è mai finito. È sempre lì, in attesa che qualcuno lo migliori ancora dopo una nuova lettura.”

Richard Bach (1936) scrittore

Origine: Da Prefazione alla seconda edizione (1972) in Straniero alla terra, p. 8.

Lalla Romano photo

“Silenzio come pienezza, non povertà. | Dal silenzio nasce sia l'attesa che l'appagamento.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

da Diario ultimo, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2006

Pascal Quignard photo

“C'è nel leggere un'attesa che non cerca un esito. Leggere è errare. La lettura è l'erranza.”

Pascal Quignard (1948) scrittore e saggista francese

cap. XV, 50
Ombre erranti

Roberto Bolaño photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Mike Oldfield photo

Argomenti correlati