“Teresa [di Lisieux] fu come una parola vivente di Dio.”

—  Papa Pio XI

citato in AA.VV., Teresa di Lisieux. Genio e santità. Edizioni del Teresianum, Roma, 1996

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , edizione , genio , parola , vivente
Papa Pio XI photo
Papa Pio XI 17
259° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1857–1939

Citazioni simili

Papa Pio XII photo

“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”

Papa Pio XII (1876–1958) 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008

Papa Pio X photo

“Ecco la più grande santa [Teresa di Lisieux] dei tempi moderni”

Papa Pio X (1835–1914) 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in AA.VV., Teresa di Lisieux. Genio e santità. Edizioni del Teresianum, Roma, 1996

“Teresa darà nuovo splendore alla parola. Ciò che lei dice lo fa. E le sue parola sono oracoli. Ho detto parole; io le tengo distinte dalle frasi.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

La frase di Teresa, in verità, è imperfetta. Imperfetta a causa della debolezza degli uomini, che le hanno trasmesso un linguaggio ben mediocre.
Il genio di Teresa di Lisieux

“Per Teresa la via di Maria è una via di fede, senz'estasi, senza miracoli, perfino senza parole.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Il genio di Teresa di Lisieux

Pietro apostolo photo

“Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.”

Pietro apostolo (-1–67 a.C.) apostolo di Gesù e primo papa della chiesa cattolica

Vangelo secondo Matteo

Friedrich Julius Stahl photo

“La parola sia non il serbatoio del senso, ma il suo corpo vivente.”

Friedrich Julius Stahl (1802–1861) giurista tedesco

in introduzione alla prima edizione, p. XXXII
Storia della filosofia del diritto

Adrienne von Speyr photo
Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Sergio Nazzaro photo

Argomenti correlati