
“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”
citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008
citato in AA.VV., Teresa di Lisieux. Genio e santità. Edizioni del Teresianum, Roma, 1996
“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”
citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008
“Ecco la più grande santa [Teresa di Lisieux] dei tempi moderni”
citato in AA.VV., Teresa di Lisieux. Genio e santità. Edizioni del Teresianum, Roma, 1996
La frase di Teresa, in verità, è imperfetta. Imperfetta a causa della debolezza degli uomini, che le hanno trasmesso un linguaggio ben mediocre.
Il genio di Teresa di Lisieux
“Per Teresa la via di Maria è una via di fede, senz'estasi, senza miracoli, perfino senza parole.”
Il genio di Teresa di Lisieux
“Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.”
Vangelo secondo Matteo
“La parola sia non il serbatoio del senso, ma il suo corpo vivente.”
in introduzione alla prima edizione, p. XXXII
Storia della filosofia del diritto
“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”
Contro le eresie
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 77