“Aggiungo che con ciò si può capire che cosa bisogna pensare della difficoltà abitualmente mossa riguardo alla forza impressa ai proiettili. […] Ebbene il movimento può farlo, perché tale è la proprietà della sua natura, purché abbia un soggetto che possa durare, e che niente di contrario gli si opponga; egli ha la facoltà di durare senza l'azione continua della sua causa.”
da De motu, cap. XIX, p. 74; citato in Koiré 1979, pp. 323 sg.
Citazioni simili

da De motu, cap. XIX, pp. 75 sg.; citato in Koiré 1979, p. 323

Origine: Al Deputato Luciani, Direttore del giornale «Il Campidoglio», Caprera, 1° agosto 1865.

da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104

riportato da A. Petersen in The philosophy of Niels Bohr sul The Bulletin of the Atomic Scientists – Settembre 1963, p. 8

“L'intelligenza può compiere agevolmente qualsiasi azione, purché non sottoposta al reale.”
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo