“Donna, beato, uguale, | Parmi a un Dio quel mortale | Che ti siede di fronte, e, a te ristretto, | Soavemente favellar ti sente, | Sorridere ti mira amabilmente.”

—  Saffo

da All'amata, 1863, fr. 31

Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2022. Storia
Argomenti
dio , beato , donna , fai-da-te , fronte , mira , mortale , ristretto
Saffo photo
Saffo 24
poetessa greca antica -630–-570 a.C.

Citazioni simili

Walt Whitman photo
William Shakespeare photo

“E ogni altra angoscia che ora par mortale, | di fronte al perder te, non parrà eguale.”

da Sonetto XC; 1988
And other strains of woe, which now seem woe, | Compar'd with loss of thee, will not seem so.
Sonetti

Alfredo Panzini photo
Rayden photo

“Siamo comuni mortali | bersagli degli stessi mali | nella culla e nella tomba siamo tutti uguali. (da Comuni mortali”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

Raige)
Collaborazioni

Haile Selassie photo
Giovanni Boccaccio photo
Leonardo Boff photo
Hryhorij Savyč Skovoroda photo

“Sia benedetto Dio, il tutto beato, che ha fatto il difficile”

Hryhorij Savyč Skovoroda (1722–1794) poeta, filosofo e compositore ucraino

da Twory v dvoch tomach, Kiev 1961, II, pp. 524-525, in G. Piovesana, p. 70
Citato in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988)

Argomenti correlati