“Garbato, naso fino, duro però nel mettere assieme i suoi versi. Il suo difetto? Eccolo: in un'ora, come fosse gran cosa, dettava sovente duecento versi, e reggendosi su un piede soltanto. Siccome scorreva fangoso, c'erano cose che avresti voluto levare; era ciarliero e insofferente della fatica di scrivere, di scrivere bene. ”
da III, 4, 7-13 - Mario Labate
Originale
Facetus, emunctae naris, durus conponere versus. nam fuit hoc vitiosus: in hora saepe ducentos, ut magnum, versus dictabat stans pede in uno; cum flueret lutulentus, erat quod tollere velles; garrulus atque piger scribendi ferre laborem, scribendi recte.
Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020.
Storia
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano -65–-8 a.C.Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 17

Johannes Trithemius
(1462–1516) esoterista, storico e scrittore tedesco
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 104