“Pittori e poeti hanno sempre goduto di un'eguale libertà di tutto osare.”

9-10

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
liberto , pittore , eguale
Quinto Orazio Flacco photo
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano -65–-8 a.C.

Citazioni simili

Giordano Bruno photo

“I filosofi sono in qualche modo pittori e poeti, i poeti sono pittori e filosofi, i pittori sono filosofi e poeti. Donde i veri poeti, i veri pittori e i veri filosofi si prediligono l'un con l'altro e si ammirano vicendevolmente.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.

“Contrariamente a quanto afferma una frase celebre, le rivoluzioni riescono quando le preparano i poeti e i pittori, purché i poeti e i pittori sappiano quale deve essere la loro parte.”

Giaime Pintor (1919–1943) giornalista, scrittore e antifascista italiano

lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975

Beato Angelico photo

“La sua patria e il suo ordine piangono la morte di un eccellente pittore che non aveva eguali nella sua arte.”

Beato Angelico (1400–1455) pittore italiano del XV secolo

epitaffio
Fonte?

Cristoforo Poggiali photo

“I Poeti, così come i Pittori, nascono, e all'improvviso saltan fuori.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 275

Paolo Veronese photo

“Noi altri pittori ci prendiamo la licenza che si prendono i poeti e i matti.”

Paolo Veronese (1523–1588) pittore italiano del XVI secolo

Origine: Dal processo verbale della comparizione del Veronese davanti al Sant'Offizio del 18 luglio 1573, Archivi Sant'Offizio; citato in André Chastel, Cronaca della pittura italiana 1280-1580, Roma, Fratelli Palombi Editori, 1984.

Leonardo Sciascia photo

“Scrittori e artisti, poeti e pittori, attraverso la particolarità e le particolarità della Sicilia, hanno raggiunto l'universalità.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

da Come si può essere siciliani, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Adelphi, Milano 2009, p. 20

Salvator Rosa photo

“E non solo i pittori eran poeti, | ma filosofi grandi, e fûr demonj | nel cercar di natura i gran segreti.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Autore: p. 356
Satire, Satira VI, L'invidia

Karen Blixen photo
Sandro Pertini photo
Primo Levi photo

Argomenti correlati