“Molto sofferse e fece da fanciullo, sudù e s'intirizzì.”

413

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fanciullo
Quinto Orazio Flacco photo
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano -65–-8 a.C.

Citazioni simili

Grazia Deledda photo

“[Eugène Sue] Quel gran romanziere glorioso o infame, secondo i gusti, ma certo molto atto a commuovere l'anima poetica di un'ardente fanciulla.”

Origine: Citato in Vittorio Spinazzola, Dalla narrativa d'appendice al premio Nobel, introduzione a Grazia Deledda, Elias Portolu, Oscar Mondadori, Milano, 1970.

Empedocle photo

“Un tempo io fui già fanciullo e fanciulla, arbusto, uccello e muto pesce che salta fuori dal mare.”

Empedocle (-490–-430 a.C.) filosofo e politico greco

Origine: Da un frammento; citato in Primo Levi, Ranocchi sulla luna e altri animali, a cura di Ernesto Ferrero, Einaudi, Torino, 2014, p. 205. ISBN 978-88-06-22159-1

Molière photo

“Ahi, non ci sono più fanciulli!”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

II, 8

Ippocrate di Coo photo
Saffo photo

“O bella, o soave fanciulla.”

Saffo (-630–-570 a.C.) poetessa greca antica

2010, [fr. 153, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Jean de La Bruyère photo
Jacques Maritain photo
Hermann Hesse photo

“Dove si è stati fanciulli tutto è bello e santo.”

Origine: Bella è la gioventù, p. 31

Alfredo Panzini photo

Argomenti correlati