
“Scrissero un tempo che è dolce e meritevole morire per la patria.”
III, 2, 13
Dulce et decorum est pro patria mori.
Odi
“Scrissero un tempo che è dolce e meritevole morire per la patria.”
da Canti d'Alessandria, VIII
“L'ultima mia parola sarà ancora un inno a te, patria mia dolce.”
citato in Petru Iroaie, Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu
da Nenia, in Poesie filosofiche, a cura di Giovanna Pinna, Feltrinelli, 2005
“Morire è dolce se si sa che l'anima è immortale.”
Origine: Peer Gynt spacciatore di frottole, p. 39
“La terra alla femmina, la patria al soldato, | questa è l'ultima marcia e andiamo a morire.”
Canto di marcia
“Avanti, figli d'Italia, è bello di morire per la Francia!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 646
Attribuite
“È così bello vivere, e la vita è così dolce che non può essere cattiva!”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51