
“Con la ricchezza, diceva Orazio, crescono le preoccupazioni. Con la povertà, non diminuiscono.”
Il grillo parlante
Origine: Odi, III, 16, 17.
III, 16, 17
Crescentem sequitur cura pecuniam
Odi
“Con la ricchezza, diceva Orazio, crescono le preoccupazioni. Con la povertà, non diminuiscono.”
Il grillo parlante
Origine: Odi, III, 16, 17.
“L'amore è causa di inutile preoccupazione!”
Amor otiosae causa sollicitudinis.
Sententiae
“La ricchezza che non frutta il massimo, non è ricchezza.”
Origine: Il supplente, p. 31
“O preoccupazioni degli uomini! Quanta inutilità c'é nelle loro cose!”
2005
cap. IV, p. 49
Perché dobbiamo fare più figli
“Nulla giova alla felicità come sostituire il lavoro alle preoccupazioni.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.