Mario Sconcerti, Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita http://books.google.it/books?id=Wl4g5QmkH0oC&pg=PA343&dq=ugo+longo&hl=it&ei=m5eYTPCdHcn4OaOMufkC&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CDYQ6AEwBA#v=onepage&q=ugo%20longo&f=false, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2009, pag. 342. ISBN 9788860736079
“Il merito del giovane Heidegger fu, negli anni Venti, di meditare filosoficamente sull'angoscia che sommergeva l'incipiente XX secolo. Alla rivoluzione mentale che il nuovo pensiero invocava fu affibbiato un vocabolo divenuto ben presto alla moda e come tutte le mode destinato a propagarsi abusivamente: «esistenzialismo.»”
Citazioni simili
Origine: Da Cattolici e democristiani, Rizzoli, 1994, p. 7. e p. 27.

“Giornalista: Perché sei sempre di moda?
Battisti: Perché me ne infischio delle mode.”

Origine: Da Il libro di Merlino, 1987 [informazioni bibliografiche precise?]

Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?