da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953
“Baruch Spinoza si potrebbe definire il filosofo puro, perché in pochissimi ricercatori della verità si attuò in una maniera così piena e chiara una perfetta unità di pensiero e di vita come nel solitario e pacato pensatore olandese.”
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 5
Citazioni simili

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]