
Origine: Bresci e Savoia. Il regicidio, p. 12
citato in www.calabria.nu http://www.calabria.nu/musolino.htm
Origine: Bresci e Savoia. Il regicidio, p. 12
Origine: Dall'intervista di Nicola Mirenzi, Francesco Piccolo su Maurizio Landini: "Le sue idee sono il male della sinistra" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/28/piccolo-intervista-landini_n_6960544.html?utm_hp_ref=italy, Huffington Post.it, 28 marzo 2015.
“Si dice che uno non conosce davvero un paese, finché non è stato nelle sue carceri.”
Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 15 aprile 2013.
“Sorga dalle nostre ossa un qualche vendicatore!”
IV, 625
Exoriare aliquis nostris ex ossibus ultor!
Eneide
“Forse non avrebbe osato uccidere i vendicatori.”
frammento 513
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Questo povero nostro Paese vittima di demagoghi ieri, oggi, sempre.”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 29.