“I morti laggiù non erano morti, ma sorgevano in un'aureola di gloria sanguigna. I vivi, ritornati a casa, erano i veri morti.”

Origine: Lo stendardo, p. 242

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
aureola , gloria , sanguigno , casa
Alexander Lernet-Holenia photo
Alexander Lernet-Holenia 3
scrittore, drammaturgo e traduttore austriaco 1897–1976

Citazioni simili

“Vivi e morti sono uguali. Cerchiamo tutti, semplicemente, un posto dove sentirci a casa." LASSITER”

Jessica Bird (1969) scrittrice statunitense

Lover Reborn

Honoré De Balzac photo

“La gloria è il sole dei morti.”

La pelle di zigrino

Leóš Janáček photo

“[Riferito all'opera Da una casa di morti] In ognuno di questi criminali c'è una scintilla divina.”

Leóš Janáček (1854–1928) compositore ceco

citato in Corriere della sera, 2 marzo 2010

Lorenzo Bandini photo

“Voi guardate soltanto i morti che succedono nell'automobilismo, allora aboliamo gli aerei, aboliamo le macchine, aboliamo tutti, stiamo chiusi in casa così siamo sicuri che non si muore e torniamo come una volta, con il somaro, l'asino e i cavalli e così è sicuro che siamo meno morti!”

Lorenzo Bandini (1935–1967) pilota automobilistico italiano

Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=v5QJWHy6TkA disponibile su Youtube.com.

Ernst Jünger photo
Silvio Berlusconi photo

“La storia del comunismo con oltre 100 milioni di morti alle nostre spalle non è ancora alle nostre spalle. Si sono trasformati in laburisti in Gran Bretagna, in socialdemocratici in Germania mentre quelli di casa nostra erano e sono tuttora comunisti. Ed è per questo che sono in campo.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2011
Origine: Citato in Berlusconi: «Ancora vivo il pericolo comunista» http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_26/premier-pericolo-comunista_dc34f1e4-41a4-11e0-b406-2da238c0fa39.shtml, Corriere della sera, 26 febbraio 2011 (video disponibile YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=dj3ubXq5nO4).

Pietro Aretino photo
PJ Harvey photo
Neil Gaiman photo

Argomenti correlati