“Spesso le speranze più brillanti sfociano a un fine amaro e inatteso.”

—  Lau Shaw

Origine: Risciò, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Valentino, il brillante giornalista, il fine intellettuale, il forte economista.”

Norma Rangeri (1951) giornalista italiana

Origine: Da Con Valentino, compagno di tutti https://ilmanifesto.it/con-valentino-compagno-di-tutti/, Ilmanifesto.it, 1° maggio 2018.

Max Beerbohm photo
William Westmoreland photo

“Le speranze del nemico sono alla fine.”

William Westmoreland (1914–2005) generale statunitense

Origine: Dalla dichiarazione pubblica alla vigilia dell'offensiva del Tet, novembre 1967; citato in S. Karnow, Storia della guerra del Vietnam, a cura di Piero Bairati, BUR storia, Milano, 2014, p. 300. ISBN 978-88-17-25884-5

Emily Dickinson photo
Muriel Barbery photo
Marco Fabio Quintiliano photo

“Le vane speranze sono spesso come sogni fatti ad occhi aperti.”

I, 2, 19
Caligat in sole.
Institutio oratoria

Heinrich Böll photo

“È già amaro commettere delle sciocchezze, ma le sciocchezze inutili sono quanto di più amaro ci sia.”

Heinrich Böll (1917–1985) scrittore

Origine: Da Lontano dall'esercito.

Gabriel García Márquez photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Ciò che diciamo principio | spesso è la fine, e finire | è cominciare. La fine | è là onde partiamo.”

2004, p. 159 http://books.google.it/books?id=EaMzmV9r9fMC&pg=PA159
Quattro quartetti

Romano Battaglia photo

Argomenti correlati