“È un'irriducibile attesa senza la minima idea di speranza, è una cocciutaggine del cuore che non vuole arrendersi alla linea del destino.” Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano Scacco a Dio
“Nulla conforta un cuore che soffre quanto la vista della sofferenza altrui; e nulla toglie la speranza quanto il pensiero che solo pochi privilegiati hanno diritto a essa.” Gustaw Herling-Grudziński (1919–2000) scrittore polacco cap. XIII, p. 217 Un mondo a parte
“L' attesa è la speranza angosciosa della vita che non si rassegna davanti al nulla che l'attende e aspetta un " Deus ex machina" che la salvi.” Giuseppe Tobia
“Sul piano psicologico, la speranza si presenta come attesa di un esito gradito oppure rimozione di un esito sgradito riguardo ad un evento futuro.” Roberto Zavalloni (1920–2008) Psicologia della speranza
“Tutti coloro che si lasciano assalire dai rimpianti invecchiano più precocemente di quelli che si nutrono di attese. La speranza illumina il cammino futuro ed è un prestito fatto alla felicità.” Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano Silenzio
“Attendeva paziente, quasi allegra, senza nessuna ansia, mentre i ricordi cedevano il posto a speranze e progetti. Speranze e progetti talmente complessi che non vedeva nemmeno più i cuscini bianchi su cui fissava lo sguardo, né si ricordava di cosa fosse in attesa.” James Joyce libro Gente di Dublino da Pensione di famiglia Gente di Dublino
“L'amore non è il toccasana dei mali, | è il bene più bello del male supremo, | l'assegno in bianco dei dolori in attesa, | una speranza tradita in agguato, | lo sguardo malato di una bolla di sapone | che scoppia con te.” Aldo Busi (1948) scrittore italiano da L'amore è un drago dormiente
“La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l'altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa perché a tutti e due va peggio.” Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco da Notte Di notte
“Qui si tratta di una creazione che è una creatura, la figlia del mondo occidentale, un poema. Essa è custode di un'infinita attesa di qualcosa che è più di una fede o di una dottrina; è una dolce immensa distesa di tempo riservata alle messi e alle speranze di tutti i tempi.” Publio Virgilio Marone Eneide Rudolf Borchardt Eneide, Citazioni sullEneide