“Se della morte è l'ora, Saluta la Signora.”

La Compagnia dei Celestini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
salute , morte , saluto , signora , signore , signoria , ora
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947

Citazioni simili

Pablo Picasso photo

“[Le ultime parole ai familiari che l'assistevano nel letto di morte] Bevete alla mia salute.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Origine: Citato in Giusi Fasano, Colpo al museo di Parigi Spariti 33 disegni di Picasso http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_10/furto_picasso_ee14f1b8-5586-11de-8b38-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 10 giugno 2009.

Ludwig Wittgenstein photo

“Se nella vita siamo circondati dalla morte, così anche nella salute dell'intelletto siamo circondati dalla follia.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1944
Pensieri diversi

Robert Jordan photo

“Il Signore delle Tenebre comanda la morte e può dare vita nella morte o morte nella vita, a suo piacimento.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Howel Gode: capitolo 32
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Teócrito photo

“Salute a te, signore Tolemeo, | io ti nominerò tra i semidei | e farò risuonare per te un canto | che non rifiuteranno, credo, i posteri.”

da XVII, Encomio di Tolomeo
Idilli
Origine: Traduzione di Miti3000.it http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#17.

Maxence Van Der Meersch photo

“Ho avuto fede nelle armi che possedevo: denaro, salute, sapienza. Ed ora non credo più in nulla.”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 38

Dino Campana photo
Patrizia Valduga photo

“Signore, da' a ciascuno la sua morte, | dalla tutta inverata dalla vita; | ma dacci vita prima della morte | in questa morte che chiamiamo vita.”

Patrizia Valduga (1953) poetessa e traduttrice italiana

Quartine. Seconda centuria
preghiera

Papa Benedetto XVI photo

“[Accogliendo il primo ministro Berlusconi in Vaticano] Signor Presidente, buon giorno. Saluto un vecchio amico, giovane ma vecchio.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Berlusconi incontra il Papa: "Forte sintonia di vedute" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/07/berlusconi-incontra-il-papa-forte-sintonia-di.html, repubblica.it, 7 giungno 2008

Pietro apostolo photo

“Signore, con te sono pronto ad andare in prigione e alla morte.”

Pietro apostolo (-1–67 a.C.) apostolo di Gesù e primo papa della chiesa cattolica

Vangelo secondo Luca

Argomenti correlati