“[…] quando una persona lotta per scoprire la luce che esiste nascosta nei pensatori pagani, non dovrebbe confidare nelle sue sole forze per farlo; ma credere in tutta la potente luce di Dio. La gente che camminò nell'oscurità vide infine una gran luce, ma la vide, non la creò.”

Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 34

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Maurizio Cucchi photo

“Infine venga al sole sgominando | tra due attimi altissimi. | I miei volti abolisca, | luce nella luce.”

Maurizio Cucchi (1945) critico letterario, traduttore e pubblicista italiano

da Poesia della fonte, p. 75
Poesia della fonte

Nicolás Gómez Dávila photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Martin Luther King photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Francesco d'Assisi photo
Karekin I photo
Cristina Campo photo

“«Luce», nel linguaggio di Dio, significa «prova»: un mondo di oscurità più alta e imperscrutabile.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 16. VI [1971], pp. 249-250.

Argomenti correlati