
“Al popolo tedesco bisognerebbe, per il suo bene, augurare una guerra ogni quindici o vent'anni.”
notte tra il 19 e il 20 agosto 1941
Conversazioni a tavola
23 maggio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
“Al popolo tedesco bisognerebbe, per il suo bene, augurare una guerra ogni quindici o vent'anni.”
notte tra il 19 e il 20 agosto 1941
Conversazioni a tavola
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 624
Origine: Dal discorso di Massimo Barra http://www.cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5685/UT, CRI.it, dicembre 2010.
“Il problema è che nelle guerre chi li dichiara non combatte mai. Non li vedono nemmeno.”
El problema es que en las guerras no pelean nunca aquellos que las declaran. Ni las ven siquiera.
Origine: Henry Ford si riferisce alla prima guerra mondiale.
Origine: Citato in Philip Roth, Il complotto contro l'America, Einaudi, Torino, 2006, p. 395.
“[Sui soldati tedeschi nella I guerra mondiale] Li acciufferemo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674