“Nella produzione classica il fuoco dell'analisi non è il criminale in sé ma la risposta istituzionale al crimine, nello specifico la pena detentiva.”

Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Michel De Montaigne photo

“Quante condanne ho visto più criminali del crimine!”

XIII; 2012, p. 1993
Saggi, Libro III

Aldo Busi photo
Stephen Leacock photo
Anthony Powell photo

“Invecchiare è come scontare una pena crescente per un crimine che non si è commesso.”

Anthony Powell (1905–2000) scrittore britannico

da Temporary Kings, cap. 1 – Heinemann, Londra, 1973

Decimo Giunio Giovenale photo
Jair Bolsonaro photo

“La pena di morte deve essere applicata per qualsiasi crimine premeditato.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Dall'intervista di Cláudia Carneiro per IstoÉ Gente, 14 febbraio 2000. Disponibile https://web.archive.org/web/20000526120540/https://www.terra.com.br/istoegente/28/reportagens/entrev_jair.htm su terra.com.br.

George Farquhar photo

“I crimini, come le virtù, sono le ricompense a sé stessi.”

George Farquhar (1677–1707) drammaturgo irlandese

Senza fonte

Tahar Ben Jelloun photo
Enzo Bettiza photo
Donatien Alphonse François de Sade photo

Argomenti correlati