
“Chi si dedica allo studio ogni di' aggiunge, | chi pratica il Tao ogni di' toglie.”
XLVIII, Parinetto
Tao Te Ching
XLI, Parinetto
Tao Te Ching
“Chi si dedica allo studio ogni di' aggiunge, | chi pratica il Tao ogni di' toglie.”
XLVIII, Parinetto
Tao Te Ching
“È degno, è degno di entrare nel nostro dotto collegio.”
III Intermezzo
“La cosa principale è essere uomo retto che uomo dotto.”
Per una filosofia dell'educazione
da Lettor cortese, prefazione a Opere del conte Giulio Perticari, Vol. II, Giosuè Rondinella Editore, Napoli 1856
IV, § 22; 1981, pp. 279-280
Il fondamento della morale
da Della Genealogia degli Dei, Venezia, 1627, c.239v
Origine: Citato in Tobia Cornacchioli, Nobili, borghesi e intellettuali nella Cosenza del Quattrocento, L<nowiki>'</nowiki>academia parrasiana e l'Umanesimo cosentino, Edizioni Periferia, Cosenza, stampa 1990, p. 43.
“Un bel tacer talvolta | Ogni dotto parlar vince d'assai.”
da La strada della gloria, sogno, ediz. di Parigi, 1780-82, to. VIII, pag. 321
“Quel che sai ti rende dotto, quel che non sai ti rende saggio.”
L'uomo, il tempo e l'amore