“Michel Foucault chiamava episteme quell'invisibile ma efficace dispositivo di discorso, di visione delle cose e del mondo, di rappresentazione della realtà che chiude, cristallizza e blocca un'epoca su rappresentazioni fisse.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 55
Argomenti
mondo , blocco , discorso , dispositivo , efficacia , epoca , rappresentazione , visione , realtàMichel Onfray 57
filosofo francese 1959Citazioni simili

“Dietro le rappresentazioni più immaginifiche della realtà esiste sempre un marciume.”
da Una fotografia non fa primavera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/07/Una_fotografia_non_primavera_co_9_090507064.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2009

“Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.”
Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.
Citato in Francesco Flora, Storia della letteratura italiana