“O la religione è viva e necessaria, o non è. Viva in quanto necessaria. Nel senso che ci parla di cose di cui non possiamo fare a meno, ma soprattutto cose di cui solo la religione è in grado di parlare”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
religione , grado , meno , senso , vivaio , fare
Sergio Givone photo
Sergio Givone 7
filosofo italiano 1944

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Si crede veramente fino a quando non si sa chi implorare. Una religione è viva solo prima dell'elaborazione delle sue preghiere.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Il funesto demiurgo

William Ralph Inge photo

“Per diventare una religione popolare è solo necessario per una superstizione assogettare una filosofia.”

William Ralph Inge (1860–1954) docente, scrittore, religioso (prete anglicano)

Senza fonte

Luigi Pirandello photo

“L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose di cui, per essere saggi, si dovrebbe fare a meno.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Il piacere dell'onestà
Citazioni di Jacopo marino

Jonathan Safran Foer photo
Jean Daniélou photo
Averroè photo

“La religione cristiana è la religione delle cose impossibili; la giudaica, è religione da fanciulli; la maomettana, da porci.”

Averroè (1126–1198) filosofo, medico e matematico arabo

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 491-492
Attribuite

Anna Frank photo
Antonio Amurri photo

“Un comitato è un gruppo di incapaci nominati da persone che non hanno voglia di fare cose non necessarie.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego

L'Aura photo

“Sarò viva finché riuscirò a guardare le cose e il mondo da diverse angolazioni.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da Domani, n. 12
Okumuki

Argomenti correlati