“Nulla c'è di più relativo, di più conforme all'amore armonico di noi stessi che quello di continuare ad esistere o di conservarsi, che quello di accrescere ed isviluppare al maggior grado possibile tutte le nostre potenze o forze tendenti a tutti i nostri fini.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 544

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Baldassarre Poli photo
Baldassarre Poli 29
filosofo italiano 1795–1883

Citazioni simili

Max Nordau photo

“Le rivoluzioni sono nella storia le sole testimonianze che ci permettano di determinare con sicurezza, a seconda della loro potenza, della loro estensione e delle loro mire, il grado e lo scopo del relativo malcontento degli uomini.”

Max Nordau (1849–1923) sociologo, medico e giornalista ungherese

da Mene, Tequel, Ufarsin, p. 20
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

Sergio Ricossa photo
John Locke photo

“Il raffinamento dell'intelletto ha due fini: in primo luogo accrescere la nostra conoscenza, secondariamente permetterci di diffondere questa conoscenza agli altri.”

Origine: Da Some thoughts concerning reading and study for a gentleman. – John Locke, The Works, vol. 2, An Essay concerning Human Understanding, part 2 and Other Writings (1689).

Massimiliano Maria Kolbe photo
John Ruskin photo

“Nulla è più difficile che applicare le sanzioni conforme alla giustizia.”

Jean Viollet (1875–1956)

Breve trattato dell'educazione

Otto Von Bismarck photo

“La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Origine: Citato in Kissinger, p. 92.

Paolo di Tarso photo

“L'amore è incompatibile con l'ipocrisia. Aborrite il male, aderite con tutte le forze al bene.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

12, 9

Argomenti correlati