“Il cedere ai mali è prova di debolezza e non di fortezza essendo forte quegli soltanto che ha il coraggio di affrontarli e di sostenerli. I mali sono una condizione necessaria della presente umana esistenza ed entrano nel piano della creazione.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 555

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Baldassarre Poli photo
Baldassarre Poli 29
filosofo italiano 1795–1883

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“La filosofia trionfa agevolmente sui mali trascorsi e sui mali a venire. Ma i mali presenti trionfano su di essa.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

22
Massime, Riflessioni morali

Giovanni Crisostomo photo
Pitagora photo

“Padre Zeus, tu ci renderai tutti liberi da molti mali se indicherai a noi tutti di quale demone dobbiamo servirci. Ma tu abbi coraggio, perché divino è il genere dei mortali.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

14, pp. 313-315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Emil Cioran photo
Emilio Bossi photo
Emil Cioran photo
Lazzaro Papi photo
Carlo Luigi Morichini photo
Alexis De Tocqueville photo

Argomenti correlati