“Per lo Stato è indispensabile che nessuno abbia una sua volontà; se uno l'avesse, lo Stato dovrebbe escluderlo, chiuderlo in carcere o metterlo al bando; se tutti avessero una volontà propria, farebbero piazza pulita dello Stato.”

—  Max Stirner

L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2021. Storia
Max Stirner photo
Max Stirner 22
filosofo tedesco 1806–1856

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Lo Stato da solo è libero di poggiare sulle sue forze, e non dipende dalla volontà arbitraria di un altro.”

Menippo: XXXV, 32; 2010
Ea autem in libertate posita est quae suis stat viribus, non ex alieno arbitrio pendet.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Adolf Hitler photo
Adolf Hitler photo
Lee Child photo
John Adams photo

“I fatti sono argomenti testardi, e qualsiasi sia la nostra volontà, le nostre inclinazioni o i dettami della nostra passione, non possono alterare lo stato dei fatti e delle prove.”

John Adams (1735–1826) 2º presidente degli Stati Uniti d'America

'In difesa dei soldati britannici durante il processo al Massacro di Boston tenuto il 24 ottobre 1770
Origine: T. Preston and others, The trial of the British soldiers of the 29th regiment of foot, Oxford University, 1824, p. 117.

Roberto Saviano photo
Noam Chomsky photo

“C'è sempre stato un divario tra le scelte politiche e la volontà popolare, ma ora ha raggiunto dimensioni astronomiche. Oggi lo si può percepire chiaramente.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Origine: Siamo il 99%, p. 29

Albert Einstein photo
Jean Jacques Rousseau photo

“La volontà generale dovrebbe provenire da tutti e applicarsi a tutti.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 159. ISBN 9788858014165

Argomenti correlati