
„Quando piove chiunque vale un ombrello.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 171
Vignetta dell'ombrello
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 171
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
— Max Gazzé cantautore e bassista italiano 1967
da Se piove
Max Gazzè
— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
Origine: Citato in Francesco Battistini, Guardarsi dentro, con o senza fede, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 57.
— Umberto Bossi politico italiano 1941
durante un comizio a Curno (BG), 26 settembre 1993; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – La Sacra Famiglia, la Repubblica, 13 febbraio 2007
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
— Dente (cantante) cantautore italiano 1976
da A me piace lei, n. 3
L'amore non è bello
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
Imprecazioni d'autore
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Jazz, n. 5
Prendere e lasciare
— Alessandro Bergonzoni, libro Le balene restino sedute
Le balene restino sedute
— Federico Moccia, libro Scusa ma ti chiamo amore
Scusa ma ti chiamo amore
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Tempesta Elettrica
— Raymond Radiguet scrittore e poeta francese 1903 - 1923