“Le mode vanno e vengono, ma Dylan resta!”

Origine: Dall'intervsita di TG3 Comics Le mode vanno e vengono, ma Dylan resta! http://comics.blog.rai.it/2012/09/07/narnia-2012-bruno-brindisi-20-anni-con-dylan-dog/, rai.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
resta
Bruno Brindisi photo
Bruno Brindisi 1
fumettista italiano 1964

Citazioni simili

William Shakespeare photo
Friedrich Dürrenmatt photo
Gianfranco Zola photo
Luciano Ligabue photo

“Resta lì, dove sei, dove non si sente, resta lì, dove sai, dove ti dico tu non fai più male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Non fai più male
Non incluse negli album

Chiara Civello photo

“Se tanto la verità arriva in faccia come uno sputo, come uno schiaffo che lì mi resta e a me non resta che stare muto.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto

Tito Lívio photo

“Resta, Mancino!”

sommario del libro LV; 1997
Mane, Mancine.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Parole pronunciate dagli dèi che preannunciavano al console Gaio Ostilio Mancino, mentre si imbarcava per la Spagna, la sua salvezza e allo stesso tempo il suo futuro tenebroso; egli venne sconfitto ed esiliato da Roma.

Bassi Maestro photo

“Questo mondo resta freddo anche se vivi da star, è come cibarsi in un sushi bar. Questa vita resta fredda anche se vivi da star.”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Sushi Bar
Sushi EP

Roberto Pruzzo photo

“Cosa mi resta della mia carriera da centravanti? I gol sbagliati e le sconfitte. Delle vittorie ho goduto poco, perché sono subito volate via. Le sconfitte no, sono rimaste qui. E ancora ci combatto. La retrocessione in B del Genoa causata anche da un mio rigore sbagliato e la finale di Coppa Campioni persa con il Liverpool (nonostante il mio gol…) ancora mi vengono a trovare ogni tanto.”

Roberto Pruzzo (1955) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da Bomber - La storia di un numero nove normale (o quasi); citato in Alessandro Catapano, Pruzzo e le sue confessioni: "A volte penso al suicidio..." http://www.gazzetta.it/Calcio/04-12-2014/pruzzo-autobiografia-roma-genoa-fiorentina-marcellini-italia-confessioni-suicidio-libro-100134536206.shtml, Gazzetta.it, 4 dicembre 2014.

Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati