“[Riguardo ad uno dei processi in cui era imputato Silvio Berlusconi] Questo non è un processo politico, anche se è innegabile che possa avere conseguenze politiche. Ma i nostri valori sono scritti nel codice penale.”

Origine: Citato in Borrelli: 'Non è un processo politico' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/19/borrelli-non-un-processo-politico.html, la Repubblica, 19 gennaio 1996.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Enrico Letta photo

“Come ha detto Bersani, consideriamo legittimo che, come ogni imputato, Berlusconi si difenda nel processo e dal processo. Certo, legittimo non vuol dire né opportuno, né adeguato al comportamento di uno statista…”

Enrico Letta (1966) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Paola Di Caro, «Il Pd eviterà scorciatoie per far cadere il governo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/30/evitera_scorciatoie_per_far_cadere_co_8_091130027.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2009, p. 9.

Daniele Luttazzi photo

“Berlusconi è un creativo. Per lui il codice penale è un catalogo di opzioni.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

dal monologo "Satyricon"

Marcello Dell'Utri photo

“Silvio Berlusconi è entrato in politica per difendere le sue aziende.”

Marcello Dell'Utri (1941) politico italiano

Origine: 28 dicembre 1994; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Le mille balle blu, BUR, Milano, 2010, p. 1948 https://books.google.it/books?id=Kpnk2WS3DoAC&pg=PA1948. ISBN 978-88-58-60465-6.

“[Silvio Berlusconi] Numero uno. Il miglior politico sulla piazza.”

Massimo Calearo (1955) imprenditore e politico italiano

ibidem

Massimo d'Alema photo

“La caduta della sua [di Silvio Berlusconi] leadership mi preoccupa, potrebbe bloccare il processo di costruzione di una democrazia dell'alternanza in Italia.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

31 maggio 1996
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 110. ISBN 978-88-6190-104-9.

Francesco De Gregori photo
Silvio Berlusconi photo

“Nel processo, non dimentichiamolo, l'imputato è la persona più importante.”

Giorgio Saviane (1916–2000) scrittore italiano

pag. 25
L'inquisito

Giulia Bongiorno photo

Argomenti correlati