“L'indagine di De Magistris, per quanto abbiamo potuto apprendere, andava ben al di là di ciò che è divenuto più noto. Ben oltre quindi le intercettazioni di Mastella o l'iscrizione di Prodi nel registro degli indagati. Penso che il cuore dell'indagine fosse proprio l'intreccio tra poteri criminali e altri poteri sul territorio. Credo che il suo caso non possa essere affrontato se non si tiene conto della realtà in cui De Magistris, spesso in solitudine istituzionale, ha operato.”
Argomenti
caso , conto , cuore , essere , indagato , indagine , intercettazione , intreccio , iscrizione , operato , potere , registro , solitudine , territorio , credo , noto , proprio , criminale , realtàAntonio Ingroia 10
magistrato italiano 1959Citazioni simili
da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007
citato in Berlusconi: blocco mediatico contro di me, Corriere della sera, 25 maggio 2011
Origine: Citato in Grasso: "Intercettazioni tra privati legittime per la Cassazione. Utili nelle indagini su estorsioni, corruzione, stalking" http://www.repubblica.it/politica/2015/07/28/news/intercettazioni_grasso_conciliare_segretezza_indagini_con_informazione_-119966352/, Repubblica.it, 28 luglio 2015.
Avocazione e Costituzione, 22 ottobre 2007
l'Unità
dall'intervista di Lucia Annunziata per il programma televisivo "In 1/2 h" http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-In1-2h%5E17%5E38949,00.html, RaiTre, 28 ottobre 2007